Realizzazione di ponteggi di facciata e quelli di sicurezza a Bellinzona
La notra gamma di prodotti è monto ampia e varia: dai ponteggi di facciata ai copritetto, dalle protezioni per tetti ai montacarichi. In questa sezione, potrete consultare nel dettaglio le tipologie di ponteggi che realizziamo.
La gamma di ponteggi

Ponteggi per facciata
Un tipo di ponteggio necessario per gli interventi e per il risanamento di facciate. Disponibile in acciaio e in alluminio con larghezza corsia 70 cm carico utile 2,00 kN/metro quadrato per lavori leggeri e 100 cm carico utile 3,00kN/metro quadrato per lavori pesanti. Sono anche disponibili ponteggi modulari, facilmente adattabili alle diverse costruzioni.

Ponteggi per copritetto e lattoniere
Ideali per interventi su tetti e gronde. A questo ponteggio possono essere applicati diversi elementi integrativi come le corsie per abbaini e per costruzioni sopra la gronda, nonché corsie su mensole per lavori sul frontone.

Ponteggi di protezione per tetti piani e a falde
Poco invasivi, poiché la struttura è costituita unicamente dal parapetto di protezione che viene istallato sulla sommità dell’edificio.

Ponteggi per soffitto

Ponteggi mobili
Possono essere utilizzati per piccoli lavori alle facciate, montaggi di tubature o illuminazioni ai soffitti.

Ponteggi speciali
Piattaforme, scale e coperture
Piattaforme di lavoro e appoggio: disponibili in varie grandezze e portata, questa tipologia di strutture è ideale in quei cantieri che utilizzano gru e montacarichi.
Scale a torre: ideali per raggiungere edifici alti o per intervenire in verticale.
Passerelle.
Tetti parapioggia: coperture impermeabili montate su un'apposita struttura portante installata a sua volta sopra l’ultima corsia del ponteggio.
Tetti provvisori.
Modine: ideali per segnalare il perimetro degli edifici progettati, l’altezza del colmo o delle facciate e l’ombra prevista del nuovo edificio.
Montacarichi.
Reti di sicurezza.